Il segreto di Pavirona: 5 ingredienti naturali contro l'HPV

Il tuo sistema immunitario è il tuo più forte alleato nella lotta contro l'HPV. In un articolo precedente, ti abbiamo mostrato come puoi supportare le difese del tuo corpo con uno stile di vita sano e metodi naturali. Ora ti sveliamo il segreto di Pavirona: ti presenteremo i 5 ingredienti naturali speciali che rendono questo integratore alimentare unico. Pavirona non è un prodotto qualunque, ma una formula basata sull'effetto sinergico dei suoi ingredienti accuratamente selezionati, supportato da studi clinici. Durante la ricerca, l'85% dei pazienti che hanno assunto Pavirona ha completamente eliminato l'infezione da HPV entro 6 mesi, in media in 3,5 mesi! Sei curioso di sapere quali sono questi super ingredienti e come funzionano?

Ingredienti della Pavirona

Quercetina

Uno degli ingredienti chiave di Pavirona è la quercetina , un flavonoide presente in molti frutti, verdure ed erbe aromatiche. Ma cosa rende questo composto così speciale? La quercetina ha forti proprietà antiossidanti , il che significa che aiuta a neutralizzare i radicali liberi dannosi nell'organismo che possono causare stress ossidativo e contribuire al danno cellulare. La quercetina ha anche proprietà antinfiammatorie , importanti anche nella lotta contro l'HPV, poiché il virus può causare un'infiammazione persistente nell'organismo. La ricerca ha dimostrato che la quercetina può inibire la proliferazione delle cellule infette dall'HPV e promuoverne la distruzione. La quercetina può quindi contribuire alle difese dell'organismo sia supportando il sistema immunitario sia agendo direttamente sull'HPV.

Estratto di tè verde

Un altro ingrediente importante di Pavirona è l'estratto di tè verde , un'erba nota e riconosciuta nella medicina orientale da secoli. Ma qual è il segreto degli effetti benefici del tè verde? La risposta risiede nelle catechine in esso contenute, in particolare nell'epigallocatechina gallato (EGCG) . L'EGCG è un antiossidante estremamente potente che neutralizza efficacemente i radicali liberi e protegge le cellule dai danni ossidativi. Inoltre, l'EGCG ha anche un effetto immunomodulatore , il che significa che può influenzare il funzionamento del sistema immunitario e migliorare le difese dell'organismo. La ricerca ha dimostrato che l'EGCG può inibire la crescita delle cellule infette da HPV e promuovere la morte cellulare programmata (apoptosi) in queste cellule. L'estratto di tè verde è quindi un ingrediente prezioso di Pavirona, sia in termini di supporto al sistema immunitario che per il suo effetto diretto sull'HPV.

Estratto di liquirizia

L'estratto di liquirizia è un'altra erba utilizzata da secoli ed è presente in Pavirona. Il principio attivo più importante della liquirizia è la glicirrizina , che vanta numerosi effetti benefici. La glicirrizina ha proprietà antivirali , il che significa che può inibire la riproduzione dei virus, incluso l'HPV. Inoltre, l'estratto di liquirizia ha anche un effetto immunomodulatore , stimolando l'attività delle cellule immunitarie, come le cellule natural killer (NK), che svolgono un ruolo importante nella protezione dalle infezioni virali. Inoltre, l' effetto antinfiammatorio dell'estratto di liquirizia contribuisce anche alla riduzione dell'infiammazione cronica causata dall'HPV. L'estratto di liquirizia supporta quindi l'organismo nella lotta contro l'HPV in modo complesso, inibendo la riproduzione del virus, rafforzando il sistema immunitario e riducendo l'infiammazione.

Estratto di cannella

L'estratto di cannella non è solo una spezia dall'aroma gradevole, ma anche un ingrediente prezioso di Pavirona. La cannella è ricca di antiossidanti , in particolare polifenoli, che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Ma la cannella può fare di più! La ricerca ha dimostrato che l'estratto di cannella ha anche un effetto antinfiammatorio , che può contribuire a ridurre l'infiammazione cronica causata dall'HPV. Inoltre, la cannella ha anche proprietà immunomodulatrici , può stimolare l'attività delle cellule immunitarie e quindi supportare le difese dell'organismo contro le infezioni. La cannella è quindi un ingrediente naturale versatile che contribuisce all'efficacia di Pavirona grazie ai suoi effetti antiossidanti, antinfiammatori e immunostimolanti.

Selenio

Il selenio è un oligoelemento essenziale , il che significa che il nostro organismo non può produrlo e pertanto deve essere assunto tramite alimenti o integratori alimentari. Il selenio svolge un ruolo chiave per il corretto funzionamento del sistema immunitario . Ha un forte effetto antiossidante e contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Inoltre, il selenio è essenziale per il corretto funzionamento delle cellule immunitarie, come i linfociti T e le cellule NK, che svolgono un ruolo importante nella difesa contro le infezioni virali, incluso l'HPV. La ricerca ha dimostrato che la carenza di selenio può indebolire la risposta immunitaria e rendere l'organismo più suscettibile alle infezioni. L'integrazione di selenio contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e quindi supporta l'organismo nella lotta contro l'HPV. Il selenio è quindi un oligoelemento essenziale per il funzionamento ottimale del sistema immunitario, che migliora anche l'efficacia di Pavirona.

Prendendo Pavirona

Pavirona è disponibile sotto forma di compresse rivestite con film, per una facile assunzione. La dose raccomandata è di 2 compresse al giorno , da assumere dopo i pasti, con abbondante liquido. Pavirona può essere assunto in tutta sicurezza per un lungo periodo, anche a lungo termine , ma prima di iniziare l'assunzione, si consiglia di consultare il medico. È importante sottolineare che Pavirona non sostituisce una dieta equilibrata e varia e uno stile di vita sano, né sostituisce le cure mediche specialistiche. Pavirona è un integratore alimentare che supporta il sistema immunitario con i suoi ingredienti naturali e integra la terapia complessa contro l'HPV.

Vuoi provare il potere di Pavirona? Visita la pagina del prodotto e ordina Pavirona oggi stesso!

Visita

fonte: diamondlily.hu

Torna al blog